
Sistemi di selezione per alluminio
L'alluminio è un materiale continuamente riciclabile, che richiede solo il 5% dell'energia utilizzata per produrre l'alluminio primario. Poiché le industrie si concentrano sulla produzione sostenibile e sulle emissioni di CO2, la domanda globale di alluminio riciclato continua a crescere. I settori edile e automobilistico europei sono all'avanguardia, con un tasso di riciclo superiore al 90%.
TOMRA è leader globale nel riciclo e nella lavorazione dell'alluminio con una lunga tradizione di eccellenti prestazioni di selezione. Le nostre attrezzature di selezione ad alte prestazioni separano in modo efficiente alluminio e leghe di alluminio dai metalli pesanti. Che si tratti di selezione di pezzi fusi, forgiati, lamiere, Taint Tabor o della produzione di strisce di alluminio pronte per la fusione, i nostri sensori e software sviluppati internamente offrono risultati di selezione eccezionali.

Magnesio e superleggeri
La rimozione dei composti di alluminio e di plastica per l'alluminio pronto per la fusione è anche automatizzata grazie al nostro sensore ad alta sensibilità per il rilevamento avanzato di oggetti a densità estremamente bassa. Inoltre, potrete beneficiare di una purificazione di alta qualità dei rottami di alluminio grazie a un software avanzato di lavorazione delle aree sviluppato internamente dai nostri esperti di selezione dei metalli.

Selezione alluminio
Ci distinguiamo per l'integrazione di tecnologie di trasmissione a raggi-X (XRT), spettroscopia di emissione indotta da laser dinamico (LIBS) e deep learning. Sviluppate interamente in-house, le nostre macchine e i nostri algoritmi lavorano insieme senza soluzione di continuità per migliorare la precisione e l'efficienza nel riciclaggio dell'alluminio. Questo approccio scalabile e ad alto rendimento fornisce materiale pronto per le specifiche con meno passaggi, consentendo alle operazioni industriali di massimizzare la resa e il valore.

Fonderie
Grazie all'avanzata tecnologia a trasmissione di raggi-X (XRT), le nostre unità di selezione utilizzano la densità atomica per rilevare eventuali contaminanti residui, incluse le particelle fino a 5 mm. Fonderie e fonditori beneficiano anche del nostro sensore ad altissima sensibilità che offre una separazione senza pari di leghe di magnesio e alluminio.
Selezionatrici per alluminio

AUTOSORT™ PULSE
-
Tecnologia LIBS dinamica
-
Selezione di leghe ad alta produttività
-
Scansione di oggetti 3D e riconoscimento della forma
-
Scansione a punto singolo per un rilevamento più preciso
-
Riconoscimento basato sull'IA di oggetti sovrapposti

X-TRACT™ per metallo
-
Elevata produttività di selezione fino a 3,8 m/s
-
Maggiore durata e stabilità
-
Sensore DUOLINE™ di nuova generazione
-
Maggiore intelligenza del software
-
Elevata flessibilità operativa

GAINnext™
-
Selezione IA dei rifiuti
-
Identifica oggetti difficili da classificare
-
Consente elaborazione di nuovi flussi di materiali
-
Automatizza la selezione manuale
-
Ampio ecosistema di applicazioni