Responsabilità estesa del produttore

In sintesi
Responsabilità estesa del produttore
Comprendere i pro e contro della responsabilità estesa del produttore, il principio politico e il potente catalizzatore per promuovere la circolarità della plastica.

SCARICA GRATIS
EPR Unpacked: Un Quadro politico per un'Economia circolare
Come gli schemi EPR ad alte prestazioni possono affrontare le sfide dei rifiuti di imballaggi post-consumo.
Ulteriori informazioni sulla Responsabilità estesa del produttore: Di cosa si tratta? Perché è importante e cosa significa per i produttori e gli altri soggetti coinvolti nella catena del valore?
Il problema della gestione dei rifiuti sta crescendo sia in termini di dimensioni che di consapevolezza da parte del pubblico riguardo al suo impatto ambientale. Ogni anno. la società produce circa 300 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica, ovvero quasi il peso dell'intera popolazione mondiale. La maggior parte dei materiali provenienti da prodotti e imballaggi viene persa nella discarica o nell'incenerimento, o dispersa nell'ambiente anziché essere riciclata in modo efficiente. Ogni anno, infatti, più di 13 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica finiscono nei nostri oceani. È chiaro che il settore privato ha avuto un ruolo in questa crisi dei rifiuti. Secondo rapporti, solo 20 aziende sono responsabili della creazione del 55 percento dei rifiuti di plastica globali. Sebbene molte aziende si siano attivate volontariamente per affrontare la sfida, la ricerca mostra che, anche se tutti gli impegni attuali venissero rispettati, il mondo ridurrebbe le perdite di rifiuti di plastica solo di circa il sette percento.
A questo punto, è chiaro che l'azione volontaria del settore privato da sola non è sufficiente per invertire la tendenza sulla questione dei rifiuti di plastica, data l'enormità della sfida. Ecco perché gli esperti sottolineano la necessità di una politica pubblica. La nuova legislazione può stabilire le regole di base per tutti i produttori, creando condizioni di parità e aiutando la società a passare da un'economia lineare "take-make-waste", a un'economia più circolare in cui le risorse vengono riutilizzate più e più volte per massimizzare il loro valore e, soprattutto, tenuti fuori dell'ambiente. Uno strumento politico che potrebbe accelererare questo cambiamento è chiamato "Responsabilità Estesa del Produttore".
Di seguito analizziamo cosa è, perché è importante e cosa significa per i produttori.
TOMRA Talks circolare
Ascolta gli esperti di EPR nel nostro podcast, che mira a influenzare il cambiamento reale con conversazioni reali.

Bilyana Ignatova
Promuovere la circolarità con l'EPR

Mike Noel
L'EPR e i Sistemi di restituzione dei depositi possono essere convenienti per i consumatori?

Katharina MARQUARDT
EPR: La prospettiva dei proprietari di marchi

Annupa Ahi
Preparare il terreno alla circolarità in Asia

Annupa Ahi
La situazione dell'EPR in Asia
Che cosa si intende per Responsabilità estesa del produttore e perché è importante?
La Responsabilità estesa del produttore (EPR) è stata introdotta in molte giurisdizioni in tutto il mondo per garantire che siano in atto processi e infrastrutture efficaci per la raccolta, la selezione e il riciclaggio dei rifiuti di prodotti e materiali di imballaggio. L'EPR, legislazione obbligatoria, è una strategia di protezione ambientale che sottolinea come la responsabilità del ritiro, del riciclo e dello smaltimento finale, sostenibili e sicuri, di prodotti e imballaggi al termine del loro ciclo di vita debba rimanere in capo ai produttori, agli importatori e ai rivenditori di tali materiali, anziché essere trasferita al governo, al pubblico e all'industria delle risorse. Affinché questo cambiamento di politica abbia successo, è ancora necessaria la partecipazione dei consumatori, che i progettisti del sistema possono favorire progettando infrastrutture di raccolta pratiche e facili da usare.
L'EPR può migliorare la circolarità degli imballaggi attraverso modifiche sia a monte che a valle della catena del valore. A monte, la vita utile di prodotti e imballaggi può essere massimizzata attraverso una progettazione che privilegia il riutilizzo, la riparazione e la durata. L'EPR può anche incentivare la progettazione per la riciclabilità (DfR), in modo che, una volta raggiunto il termine del ciclo di vita del prodotto, siano disponibili soluzioni a valle in grado di riciclare il materiale e di restituirlo a prodotti di alta qualità. L'attuazione delle leggi EPR è una misura potente per migliorare sia la quantità che la qualità di ciò che viene riciclato, sostenendo così l'accelerazione verso un'economia circolare. L'EPR ha anche un ruolo da svolgere nel supportare il quadro giuridico per una gestione responsabile delle risorse, come delineato nell'"Obiettivo di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (OSS) n.12 - "Garantire modelli di consumo e produzione sostenibili".
Come funzionano i programmi di Responsabilità estesa del produttore?
I programmi EPR sono emanati dai governi e impongono ai produttori l'obbligo legale di rispettare le leggi relative alla gestione del ciclo di vita dei loro prodotti e imballaggi, incluso il raggiungimento di obiettivi prestazionali. I produttori possono scegliere se adempiere autonomamente agli obblighi richiesti o esternalizzare la gestione a un'organizzazione terza, come una Producer Responsibility Organization (PRO). Sebbene vi siano principi ed elementi fondamentali generalmente applicabili a tutti i programmi EPR, per avere successo devono anche adattarsi alle condizioni locali, come le infrastrutture di riciclaggio esistenti, il clima imprenditoriale e il panorama politico. È chiaro che un tasso di riciclo più elevato si ottiene più facilmente quando sono in atto programmi EPR.

Aumentare la circolarità degli imballaggi: può essere utile resettare il calcolo del tasso di riciclo?
TOMRA ha stabilito cinque principi di progettazione di schemi EPR ad alte prestazioni. Questa serie approfondirà ognuno di questi principi. Prima di tutto: Circolarità.
Come viene finanziata la Responsabilità estesa del produttore?
L'EPR è finanziata dal settore: I produttori coprono i costi per la gestione del ciclo di vita dei loro prodotti e imballaggi, compresa la raccolta, la selezione e il riciclo. I produttori realizzano i prodotti e gli imballaggi immessi sul mercato e sono quindi gli stakeholder più adatti per implementare cambiamenti positivi alla fine del ciclo di vita dei prodotti. Ciò rappresenta un allontamento dagli approcci tradizionali alla gestione dei rifiuti, in cui la responsabilità del finanziamento spetta ai comuni e ai residenti (solitamente attraverso imposte o canoni di abbonamento diretti). Per garantire la conformità, una legge EPR prevede normalmente che i produttori incorreranno in una sanzione finanziaria se non adempiono ai propri obblighi EPR, come il raggiungimento degli obiettivi prestazionali per il riciclo.
Responsabilità estesa del produttore in azione
Un esempio di EPR è uno schema di restituzione del deposito (DRS) per i contenitori di bevande. Un DRS funziona attribuendo un valore monetario ai rifiuti. Il consumatore paga un deposito piccolo ma significativo quando acquista una bevanda in lattina o in bottiglia, che viene poi rimborsato per intero quando il consumatore restituisce il contenitore vuoto, ad esempio, tramite una macchina reverse vending (RVM) presso il rivenditore locale. Dopo essere stata restituita attraverso l'RVM, la bottiglia vuota può essere selezionata e poi riciclata in un nuovo contenitore, più e più volte. La Responsabilità estesa per il produttore per la Carta e per gli Imballaggi stampati (EPR-PPP) ne è un altro esempio. I produttori coprono i costi di raccolta e riciclo della carta stampata e degli imballaggi attraverso operazioni di raccolta e riciclo. Il programma è finanziato dai produttori e ai consumatori non viene addebitata alcuna commissione. Come annunciato nel Documento di dichiarazione e posizione della Fondazione Ellen MacArthur del 2021 – Extended Producer Responsibility - a necessary part of the solution to packaging waste and pollution di Ellen MacArthur– TOMRA, insieme a oltre 150 aziende e le principali parti interessate in tutto il mondo, hanno dichiarato il proprio impegno e il proprio sostegno all'EPR. In Europa, i settori dell'acqua minerale e delle bevande analcoliche hanno chiaramente dichiarato il loro sostegno all'EPR, chiedendo l'introduzione di un DRS ben progettato per i contenitori di bevande.

Promuovere l'efficienza delle risorse con gli obiettivi di imballaggio
L'analisi degli schemi EPR mostra che la creazione di una tripletta di obiettivi di imballaggio favorisce l'efficienza delle risorse. Ulteriori informazioni sul secondo principio di progettazione EPR trattato in questa serie: Performance
Cos'è la responsabilità estesa del produttore?
La responsabilità estesa del produttore (EPR) è più di una semplice strategia per aumentare i tassi di recupero e riciclo degli imballaggi. Fa parte di una strategia di economia circolare volta a promuovere il riutilizzo e prevenire la produzione di rifiuti. Guarda il video per scoprire come funziona questo principio strategico
Che cosa significa Responsabilità estesa del produttore per i consumatori?
L'EPR è un approccio politico incentrato sul settore. Tuttavia, la partecipazione dei consumatori è fondamentale affinché i programmi EPR, come il DRS, abbiano successo. Ad esempio, i produttori possono progettare imballaggi facilmente riciclabili, ma se i consumatori scelgono di smaltirli anziché riciclarli non è possibile raggiungere alti tassi di riciclo. Affinché l'EPR abbia davvero successo è necessario che i produttori e i consumatori cambino i loro comportamenti.
Quale futuro per la Responsabilità estesa del produttore?
È probabile che il futuro dell'EPR si sviluppi in modo diverso a seconda dell'implementazione nei mercati sviluppati rispetto a quelli in via di sviluppo. I mercati sviluppati dispongono di un certo livello di infrastrutture di riciclo di base, mentre i mercati in via di sviluppo tendono oggi a esserne carenti. Per i mercati sviluppati, dove l'obiettivo è progettare il 75% degli imballaggi in plastica per il riciclo entro il 2030, l'attenzione sarà rivolta a sistemi di alta qualità che garantiscano la circolarità.1 Nei mercati in via di sviluppo, dove si sta discutendo di un obiettivo inferiore del 50% di imballaggi in plastica destinati al riciclo entro il 2030, è necessario porre l'accento sulla creazione di infrastrutture di raccolta e riciclo diffuse ma di base, che saranno necessarie in primo luogo. Ciò consentirà di rispettare le normative EPR.
EPR: Creare responsabilità su come vengono gestite le risorse
L'EPR è un approccio strategico volto a garantire che i produttori e fabbricanti si assumano la responsabilità dell'intero ciclo di vita dei loro prodotti e imballaggi. Questo approccio finanziato dal settore incentiva i produttori a dare priorità alla progettazione e alla gestione degli imballaggi in base alla gerarchia dei rifiuti per ottenere migliori risultati ambientali. Ciò significa che un numero maggiore di produttori offre soluzioni di riutilizzo, riparazione e riciclaggio anziché smaltimento, e garantisce che i rifiuti non finiscano nei nostri oceani e nell'ambiente. Per saperne di più sull'EPR e sul suo significato per produttori e consumatori, scarica l'ultimo libro bianco di TOMRA. Questo libro bianco analizza approfonditamente questo approccio politico e il modo in cui può contribuire alla transizione verso un'economia circolare.
Fonti1 - Playbook sul Recupero delle Risorse: Aspettative per l'economia circolare del 2030 e i passi necessari per un futuro sostenibile - TOMRA 2020

In che modo la comodità per il consumatore può influenzare il successo dei sistemi EPR per i rifiuti di imballaggio
Gli schemi EPR ad alte prestazioni si basano su una combinazione di cinque principi di progettazione, in cui la comodità è un pilastro fondamentale che ha l'impatto più diretto sul ruolo del consumatore nel sistema.
TOMRA parla alle tavole rotonde - EPR spiegato
Guarda gli esperti Bilyana Ignatova, Vice President Circular Economy EU, Affari pubblici di TOMRA e Sarah Bloomquist, Director Public Affairs presso TOMRA che esplorano e discutono su come sono progettati gli schemi EPR ad alte prestazioni per gli imballaggi, perché è necessaria una legislazione più ambiziosa, come i proprietari di marchi beneficiano dell'EPR e il ruolo della qualità nel raggiungimento del contenuto di materiale riciclato e della circolarità, tra le altre cose.

Tendenze globali negli schemi EPR: responsabilità del produttore per gli imballaggi di consumo
Gli schemi EPR garantiscono che le aziende si assumano la responsabilità, dall'inizio alla fine, della raccolta, della selezione e del riciclo degli imballaggi immessi sul mercato.
SCARICA GRATIS
EPR Unpacked: Un Quadro politico per un'Economia circolare
Come gli schemi EPR ad alte prestazioni possono affrontare le sfide dei rifiuti di imballaggi post-consumo.
